IL COSTO DI UN SITO INTERNET SU MISURA
Come si valuta un sito web?
Premettendo che è praticamente impossibile rispondere alla domanda "quanto costa un sito?" in quanto sarebbe come chiedere ad un venditore di auto "quanto costa un'automobile?", diamo dei criteri utili per valutare correttamente un sito web.
La valutazione di un sito per pubblicizzare un'attività, andrebbe fatta tenendo conto delle sue prestazioni in fatto di visibilità (ottenibile grazie al posizionamento ai primi posti di Google) e capacità di produrre reddito (capacità del sito di convertire i visitatori in clienti). Questi 2 aspetti non sono assolutamente trascurabili se si desidera ottenere un ritorno economico dalla pubblicità in internet. Pertanto si può determinare quanto valore dare a un sito web sulla base di queste due caratteristiche che, nel complesso, determinano l'efficienza del sito nel produrre risultati all'attività pubblicizzata.
Occupandoci di pubblicità via web riteniamo infatti che questa per essere valida debba raggiungere il target di riferimento altrimenti trattasi di un buco nell'acqua. Sembra una cosa scontata ma sono ancora in molti ad essere convinti che basta avere un sito per essere visitati ed eventualmente guadagnare online. Spesso ci si accorge dell'errore ad aver preso sottogamba la questione troppo tardi quando chi afferma di saper fare siti ha già realizzato al malcapitato uno dei tanti siti web che finiscono dispersi nell'indice di Google o altro motore di ricerca perché considerato da questi irrilevante.
E' invece con l'ottica di realizzare siti web efficienti che siamo stati
in grado di superare anche la concorrenza più agguerrita: vogliamo che i
nostri clienti siano soddisfatti del nostro servizio e che continuino a
restare tali nel tempo.
Non siamo interessati a vendere siti già pronti a 39 €
come alcuni fanno,
talvolta illudendo che con una tale cifra si possano ottenere i primi posti
dei motori di ricerca. Questo genere di siti (specialmente quelli realizzati
in Flash), spesso non si trovano nemmeno al centesimo posto di
Google, neppure digitando la ragione sociale dell'azienda (quest'ultima è
una cosa che al giorno d'oggi anche un qualsiasi ragazzino esperto di pc
riuscirebbe a fare). Questi siti sono proprio quelli che non ricevono
neanche una visita al giorno se non quella del titolare o dei pochi che
vengono a conoscenza dell'indirizzo url del sito dal titolare stesso.
Ma allora a cosa serve avere un sito se non diamo a tutti la possibilità di trovare i
prodotti/servizi che vendiamo?
Certo c'è anche la possibilità che il cliente voglia realizzare un sito no profit, ma che comunque desidera che le informazioni contenute siano lette perché di utilità pubblica (è il caso del restyling del sito che abbiamo fatto all'unità di chirurgia Pancreas della Casa di Cura Pederzoli: grazie all'ottimizzazione fatta, il numero dei visitatori è notevolmente aumentato).
I siti web non sono tutti uguali, come non sono tutte uguali le automobili.
Fatta questo doverosa premessa, vediamo quali sono i nostri criteri di valutazione per la determinazione del costo di un sito internet. Se vuoi saperne di più sulle differenze dei prezzi fra i vari webmaster, leggi questo articolo)
Come determiniamo il costo di un sito?
Per determinare il costo di un sito internet, dobbiamo quantificare il numero di pagine di cui sarà composto, che dipende essenzialmente da vari fattori, come la tipologia della tua attività e la quantità di servizi che essa propone sul mercato. Dipende anche dalla concorrenza che c'è in internet per il tuo settore; se questa è elevata è richiesto più tempo per l'ottimizzazione del sito al fine di renderlo competitivo per il suo posizionamento nei motori di ricerca. Infine, dipende anche dai tuoi obiettivi, cioè quanto vuoi rendere completo il tuo sito affinché i visitatori di quest'ultimo possano rendersi conto al meglio di cosa commercializzi e della qualità dei servizi che proponi.
Il numero delle pagine che comporranno il sito web sarà quantificato attraverso la redazione gratuita di un preventivo. Clicca qui per avere una guida.
Il punto di partenza è il costo di una pagina:
-
Ciascuna pagina ha il costo di 200 €
-
Al costo totale del sito si aggiungono 20 o 30 € all'anno (il prezzo dipende dal provider scelto) per l'acquisto e il mantenimento di un dominio (cioè lo spazio web; es: www.michiamomario.it)
Conosci chi ti fa spendere di meno? Certamente ne troverai molti, infatti il costo che fanno pagare alcuni nostri competitor per la realizzazione di un sito può essere meno della metà di quello che facciamo spendere noi per una singola pagina. Ma puoi trovare anche chi ti fa spendere il doppio o il triplo di quello che chiediamo noi.
Qui di seguito esponiamo brevemente le 4 ragioni principali per cui un sito creato da noi non può costare meno di 200 €:
1) I siti da noi creati si trovano nelle prime pagine di Google.
Il
lavoro svolto per crearti un sito professionale, un
sito che
venga facilmente trovato dai tuoi potenziali clienti tramite le ricerche
di Google o altro motore di ricerca, richiede diversi giorni di
lavorazione. Per la realizzazione di una singola pagina, ci vogliono da
uno a due giorni di lavoro. Questo perché ottimizziamo il codice, i testi e
le immagini di ciascuna pagina in modo tale che il sito sia ritenuto
importante dai motori di ricerca e quindi posizionato ai primi posti.
I siti che noi realizziamo sono in grado di
confrontarsi con successo in presenza di migliaia di competitor (a volte
milioni) disposti talvolta a spendere
cifre non da poco per essere ai primi posti di Google.
In sintesi:
-
i siti web non dotati di visibilità finiscono dispersi nelle migliaia di
pagine elencate da Google e solo i clienti già acquisiti, che
conoscono il nome dell'azienda,
riescono a trovarlo digitando il nome dell'azienda (es.
Marco Togni snc). Diversamente, digitando il tipo di attività svolta,
non lo troverebbero. Devi quindi cercarti da solo i nuovi clienti!
- i siti web con caratteristiche di visibilità, invece,
si trovano sia da chi già ti conosce, sia da chi non ti conosce
digitando il tipo di attività che svolgi (es. corsi di ballo a Verona,
commercialista a Vicenza, ecc.).
In questo caso, sono i clienti che ti trovano e ti chiamano grazie al sito!
Ogni giorno, milioni di utenti in Italia utilizzano Google per trovare
fornitori di prodotti e servizi. Troveranno te in prima pagina o qualcun altro?
A
te la scelta.
2)
Sinergia fra contenuti e comunicazione
Tutti i contenuti del sito vengono attentamente studiati dal punto di
vista del marketing, per venire pienamente incontro alle esigenze dei
visitatori, motivandoli a contattarti. Pertanto creiamo una grafica in sintonia con la
comunicazione per la migliore offerta dei prodotti o servizi all'interno del sito.
3) Struttura intuitiva e
altamente usabile
La struttura dei
siti da noi creati facilita la consultazione
delle informazioni. Anche questo aspetto porta l'utente ad essere più
propenso a contattare te piuttosto che un altro
di cui fanno fatica ad aprire il sito perché non si carica
velocemente, o perché le informazioni non si leggono bene. Tutti i
nostri siti sono convalidati dal consorzio W3C che ne certifica la
qualità e non presentano i suddetti problemi.
4) Creazione di
un sito web "unico" capace di distinguersi dalla massa
Differentemente da molti
dei nostri competitor, non realizziamo siti attingendo a modelli già
pronti limitandoci a
variargli la grafica e il contenuto. Per noi è come costruire ogni
volta un nuovo edificio. E le caratteristiche che deve avere sono
differenti, uniche, caso per caso. Questo è un altro dei motivi per cui i siti
che creiamo si trovano tutti nelle prime pagine di Google. Lo sforzo
fatto per la creazione di un sito web nuovo, vale i risultati ottenuti.
I siti web che vedi qui si trovano tutti
nelle prime posizioni, perché coloro che ce li hanno commissionati hanno deciso di
avere, ad un prezzo contenuto, un sito che li possa aiutare nella loro
attività, piuttosto che spendere meno di 200 € e accontentarsi di avere
un sito che nessuno trova.
L'ASSISTENZA
Per i primi 3 mesi dopo la pubblicazione del sito, monitoriamo gratuitamente le visite che
riceverai dal sito web, inviandoti su richiesta, dei dettagliati
report statistici in merito. Controlliamo così che il sito sia
pienamente in linea con le esigenze dei visitatori di riferimento
(target),
apportando eventuali modifiche per migliorarne il rendimento, senza
alcun costo aggiuntivo.
Dopo i 3 mesi dalla pubblicazione, potrai eventualmente richiedere a
parte il servizio di invio mensile delle statistiche.
Anche dopo il primo periodo di assistenza gratuita, siamo
disponibili a venirti incontro, accertandoci che il tuo sito si proponga
sempre in modo efficace.
IL RISPARMIO
Alcuni nostri competitor chiedono un canone annuale di alcune migliaia di
euro per il mantenimento della posizione del sito, perché utilizzano
altri metodi di posizionamento.
Con noi risparmi. Il servizio di posizionamento che
offriamo ai nostri clienti, non richiede il pagamento di nessun
canone annuale dopo che il sito è stato posizionato nei motori di ricerca. Il sito è infatti progettato per
mantenere da solo un buon posizionamento nel tempo.
Cosa ti chiediamo di fare per la creazione del sito
Una volta che ci hai affidato l'incarico, per la realizzazione del tuo sito web servono foto e testi. Saranno date precise indicazioni su come redigere i testi, le foto saranno da noi adattate come dimensioni e qualità per essere inserite nel sito.
Il prezzo del preventivo può aumentare anche del 30% se non ci saranno forniti i testi da inserire nel sito, dovendo provvedere noi stessi alla loro completa stesura in base alle informazioni inerenti la tua attività. In ogni caso, tutti i dettagli ti saranno chiariti via e-mail o per telefono.
Il numero di pagine indicate nel preventivo non è definitivo, può quindi essere diminuito in caso (ad esempio) di necessità di pubblicizzare solo un determinato numero di servizi, oppure per restare nel budget che ti sei proposto di investire per un sito internet. O ancora, può essere aumentato nel caso si voglia avere un servizio sempre più dettagliato e completo.
Ricordiamo che i contenuti delle pagine di un sito web e la loro struttura, sono ottimizzati per essere trovate dai motori di ricerca al fine di renderti competitivo in internet grazie ad un efficace posizionamento. Questa è una delle differenze principali fra siti qualsiasi e siti web con valenza professionale e commerciale.
Il tuo budget a disposizione è ristretto? C'è un'alternativa...
Se in questo momento non puoi investire per avere un servizio completo, puoi accontentarti nel frattempo di avere una singola pagina web sempre al costo di 200 € + 20 o 30 € di dominio all'anno e non spendere niente di più.
Certo, una sola pagina non sarà competitiva né in termini di completezza di servizio né di concorrenzialità, ma ti dà il vantaggio di disporre sin da subito di uno strumento a completamento d'immagine aziendale che puoi anche inserire come punto di forza nella pubblicità tradizionale (biglietti da visita, brochure, ecc.). Potrai sempre in futuro ampliare il numero di pagine del tuo sito e comunque averne sin d'ora uno già ben strutturato per ulteriori sviluppi.
Internet è lo strumento sempre più utilizzato dalle persone per la ricerca di informazioni. Se non ti trovano, troveranno qualcun altro. Sei disposto ad aspettare e perdere ogni giorno che passa potenziali clienti?
![]() |